Warner LeRoy
Stefano Parmegiano Palmieri
Ortona (CH), classe 1992, capopartita ai primi piatti. “La mia passione per la cucina nasce già da quando ero bambino…mi divertivo a preparare i pranzi della domenica con mia nonna. Cucinando posso esprimere me stesso, le mie idee e la mia arte e questo mi consente di esternare, attraverso gli odori ed il sapore di ciò che preparo, la mia essenza”
Ortona a Mare (CH)…qui ha avuto i natali Mirko Carrieri capopartita ai secondi. “Ciò che mi rende fiero è il complimento che un ospite del Ristorante può fare degustando il mio piatto”. Il Suo sogno nel cassetto è quello di riuscire ad incarnare la propria idea di vita in un ristorante. “Mi auguro che tutti i sacrifici fatti, siano un giorno, la mia realizzazione”
Nato a Foligno (PG) il 2 Settembre 1991, cresciuto e residente a Perugia. Dopo aver frequentato il liceo scientifico ha deciso di seguire il proprio istinto e la propria passione: cucinare! Stefano punta subito il bersaglio grosso, si forma a “L’Alma”, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi.
Capopartita agli antipasti e mascotte di cucina dall’alto dei Suoi 21 anni…in poche parole: Giacomo Fiorini! La Sua passione per la cucina è iniziata casualmente, quando già all’età di 15 anni, al rientro dalla scuola si ritrovava a dover preparare il pranzo alla mamma che tornava dal lavoro.
MAURIZIO ABBATE
Già, perché il panorama mozzafiato che si staglia dinanzi a “La Terrazza del Chiostro” non ha bisogno di aggettivazione per essere qualificato. Un Paradiso per l’appunto!
Occhio vigile, professionalità spiccata e grande duttilità sono le caratteristiche di Alfonso Manzi, memoria storica della Nostra Struttura. Formatosi in tutt’altro settore, Alfonso, dopo aver conseguito la maturità scientifica nella Sua terra natia, Maiori (SA), ha mosso i Suoi primi passi in Costiera Amalfitana salvo poi spostarsi nella provincia senese in età già matura. Figura di spessore ed esperienza, forte delle sue 53 primavere, Alfonso rappresenta, da sempre un punto fermo della Terrazza del Chiostro.
Nativa dell’Est Europeo e precisamente di Koszecin (Polonia). Il Suo primo approccio con la ristorazione di un certo livello lo ha avuto tra le crete senesi di Rapolano Terme (SI). Dopo qualche anno di esperienza è entrata a far parte dello Staff de “La Terrazza del Chiostro”. Giovane, armoniosa, solare, conosce e parla correttamente più lingue, Anna costituisce per la Nostra struttura l’ago della bilancia di tante situazioni ed è in grado di poter assolvere con abilità a diversi compiti come quello importantissimo dell’accoglienza dei Nostri ospiti.
Anima e Cuore della Terrazza del Chiostro, fondatore e gestore del Ristorante e delle attività collaterali rappresenta il punto fermo della Struttura: uomo ovunque!
Marco Baglio, nativo di Pescia (PT)...classe 1997, dopo aver frequentato e superato con profitto gli studi all’Istituto Alberghiero F. Martini di Montecatini Terme, una volta conseguito il diploma, nonostante la giovane età, Marco si è tuffato immediatamente nel mondo del lavoro, viaggiando e spostandosi a Grosseto, Forte dei Marmi (LU) e Milano. Per lui anche una parentesi come Chef de Rang all’ “Osteria Perillà” ristorante stella Michelin a Rocca d’Orcia (SI).